top of page
Logo-NLStudio-bluscuro.png

Aree di Attività

01. Diritto Assicurativo

Assistenza stragiudiziale e contenzioso assicurativo

Il diritto assicurativo è un campo legale complesso che regola le relazioni tra le parti coinvolte nei contratti di assicurazione.

​

Questi contratti sono stipulati tra un'assicurazione (l'assicuratore) e una persona fisica o giuridica (l'assicurato o il titolare della polizza) per proteggere contro determinati rischi o perdite in cambio del pagamento di un premio. Di seguito, spiegherò nel dettaglio il meccanismo del diritto assicurativo:

​

Contratto di Assicurazione

Inizia con la stipula del contratto di assicurazione tra l'assicurato e la compagnia assicurativa. Questo contratto specifica i termini e le condizioni della copertura, inclusi il tipo di rischi coperti, l'importo del premio, i termini di pagamento, i benefici e altre clausole pertinenti.

​

Premio

L'assicurato paga un premio periodico (generalmente mensile o annuale) alla compagnia assicurativa in cambio della copertura assicurativa. Il premio è calcolato in base al tipo di assicurazione, al livello di rischio e ad altri fattori.

​

Dovere di Diligenza dell'Assicurato

L'assicurato ha il dovere di dichiarare in modo completo e onesto tutte le informazioni pertinenti alla compagnia assicurativa durante la fase di stipula del contratto. La mancata divulgazione di informazioni rilevanti potrebbe influire sulla validità del contratto e sul pagamento dei benefici.

​

Gestione dei Sinistri

Quando si verifica un evento coperto dalla polizza (ad esempio, un incidente stradale, un incendio o una malattia), l'assicurato ha il dovere di notificare la compagnia assicurativa e presentare una richiesta di risarcimento. La compagnia assicurativa valuterà la richiesta e deciderà se la perdita è coperta dalla polizza.

​

Valutazione del Danno

La compagnia assicurativa indagherà sul sinistro e valuterà l'entità del danno. Questo può comportare la raccolta di prove, la revisione dei documenti e la determinazione dell'ammontare del risarcimento dovuto.

​

Liquidazione del Sinistro

Dopo aver valutato il danno e determinato che il sinistro è coperto, la compagnia assicurativa procederà con la liquidazione. Questo potrebbe comportare il pagamento di una somma forfettaria, la copertura dei costi diretti o indiretti associati al sinistro, o altre forme di assistenza, a seconda delle condizioni della polizza.

​

Contenzioso Assicurativo

In alcuni casi, può sorgere una controversia tra l'assicurato e la compagnia assicurativa riguardo alla liquidazione del sinistro o all'applicazione delle condizioni della polizza.

​

Rinnovo o Cancellazione della Polizza

Le polizze assicurative possono essere rinnovate periodicamente o cancellate in base ai termini contrattuali. L'assicurato può decidere se desidera rinnovare la polizza o cercare una nuova copertura con un'altra compagnia assicurativa.​

​

La consulenza di un avvocato specializzato in diritto assicurativo è spesso essenziale per garantire che i diritti dell'assicurato siano protetti e che le controversie vengano risolte in modo equo.

​

Abbiamo una comprovata esperienza nell'ambito del contenzioso assicurativo, con particolare focus sulla responsabilità professionale legale (avvocati, notai, commercialisti).

​

 

oltre 20 anni d'esperienza

Contattaci
per un primo consulto

Troppo spesso il cliente si rivolge all'avvocato troppo tardi, quando oramai il danno è fatto e difficilmente riparabile.

Alle volte, invece, sarebbe davvero sufficiente un consiglio giusto, a monte di una problematica, per ottenere risultati completamente differenti. 

bottom of page